Riccione, divieto di fumo in spiaggia: ordinanza già in vigore
Il sindaco Daniela Angelini: "Scelta che va nella direzione della sostenibilità ambientale. Vogliamo mantenere l'arenile nelle condizioni giuste"

La città di Riccione (Rimini) ha deciso di introdurre per la prima volta nella sua storia un'ordinanza balneare che vieta di fumare in spiaggia.
L'altra novità è che la normativa è entrata in vigore già da sabato, ben prima dell'estate e anche della Pasqua, frutto di un accordo tra l'amministrazione comunale e gli operatori balneari. "Questa scelta va nella direzione che abbiamo intrapreso come amministrazione, che è quella della sostenibilità ambientale, di mantenere l'arenile nelle condizioni ambientali giuste", spiega il sindaco Daniela Angelini.
La decisione di anticipare l'ordinanza
"Sotto gli ombrelloni ci sono i posaceneri - prosegue il primo cittadino di Riccione -, ma chi passeggia sulla battigia a volte getta le cicche delle sigarette in acqua. C'è tanta gente, gli operatori ci hanno chiesto di anticipare la stagione dell'elioterapia e glielo abbiamo concesso molto volentieri". Il bel tempo e la presenza di un campionato di nuoto per tutto il weekend ha portato molti visitatori al mare.
Positivo il feedback dei turisti
Gli utenti, anche i fumatori, sembrano apprezzare l'iniziativa comunale portata avanti già da alcuni anni nella confinante Rimini. "Togliere la possibilità di fumare in qualsiasi posto disincentiva il fumo", afferma un turista fumatore mentre passeggia a riva. "Sono d'accordo - aggiunge un altro poco dopo aver spento la sigaretta in un posacenere pubblico -, ci sono tanti maleducati che sporcano la spiaggia".
TI POTREBBE INTERESSARE
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali