Caso Saman, i parenti ripresi con le pale prima di scavare la fossa: spuntano le foto
© Ansa
© Ansa
Rinvenuti un teschio e altre ossa a Maranello: il Dna prelevato verrà comparato con quello di alcune persone scomparse tra cui la giovane pachistana scomparsa ad aprile 2021
Dai resti umani trovati sabato a Maranello, in provincia di Modena, sarà prelevato il Dna per compararlo con quello di alcune persone scomparse negli ultimi tempi. Tra queste c'è anche Saman Abbas, la 18enne sparita dal 30 aprile 2021 da Novellara (Reggio Emilia) e che carabinieri e procura reggiana ritengono sia stata uccisa dai suoi familiari: di recente è stata chiusa l'inchiesta a carico di cinque persone per omicidio e soppressione di cadavere. I resti, un teschio e altre ossa, in un sacchetto di cellophane con vicino degli abiti femminili, sono stati segnalati da un passante in un percorso ciclopedonale sull'argine del fiume Tiepido.
A pochi metri di distanza, domenica sono state ritrovate ulteriori ossa da una coppia che ha poi ricostruito quanto accaduto a "Pomeriggio Cinque". "Abbiamo accompagnato qui un giornalista perché voleva vedere la zona - racconta l'uomo, in collegamento con la trasmissione di Canale 5 - L'abbiamo accompagnata, avevamo addirittura il cane, ma nel tornare indietro mia moglie ha visto dei resti che i carabinieri hanno refertato ieri sera.
© Ansa
© Ansa