Migranti, parto nel Mediterraneo Grazie a Msf nasce il piccolo Divan
© ufficio-stampa |
© ufficio-stampa |
Ha viaggiato per mesi, è stata anche picchiata ma alla fine Collins, 25 anni, è riuscita a dare alla luce il piccolo Divan. Dopo il parto, Collins e il figlio sono stati trasferiti sulla nave della Guardia Civile spagnola che li ha condotti in Italia
© ufficio-stampa
C'è anche un lieto evento tra le tragedie dei migranti nel Mediterraneo. Partita sei mesi fa dal Camerun, Collins, 25 anni, è stata soccorsa domenica dalla "Dignity I", una delle due navi di Medici Senza Frontiere. Incinta di 9 mesi, era su un gommone insieme a 120 persone. Quando i soccorritori la vedono, le contrazioni erano cominciate. Trasferita sulla nave, il parto si è svolto tranquillamente ed è venuto alla luce il piccolo Divan.
© ufficio-stampa |
© ufficio-stampa |
Collins è un'assistente infermiera in un ospedale di Douala in Camerun. Dopo due anni di lavoro senza stipendio, lei e il marito decidono di spostarsi a Banki, nel nord del paese. Quando la città cade sotto il controllo di Boko Haram, la coppia è catturata e tenuta prigioniera nella boscaglia. Dopo alcuni mesi, la 25enne scappa e inizia il viaggio, durato 6 mesi, fino all'arrivo in Libia. Già incinta di 8 mesi, Collins è anche picchiata, mentre un'amica con cui viaggia è violentata. Alla fine di una vera e propria odissea, la giovane è soccorsa da Medici Senza Frontiere. Fino al lieto fine.