Delitto Sarah Scazzi, la Cassazione conferma lʼergastolo a Sabrina e Cosima
Accolta la richiesta dellʼaccusa. Confermata anche la condanna di Michele Misseri a otto anni di reclusione. La difesa di Cosima: "Eʼ un enorme errore giudiziario"
Ergastolo per Sabrina Misseri e sua madre Cosima Serrano, come richiesto dall'accusa. Lo ha stabilito la prima sezione penale della Cassazione confermando la sentenza di primo e secondo grado per l'omicidio di Sarah Scazzi ad Avetrana il 26 agosto 2010. I giudici hanno confermato anche la condanna a otto anni per Michele Misseri: anche per lo zio di Sarah, finora a piede libero, sono quindi scattate le manette. La difesa di Cosima: "E' un enorme errore giudiziario".
Nel confermare gli ergastoli, il collegio della Cassazione ha leggermente ridotto l'isolamento diurno per Cosima e Sabrina, escludendo l'aggravante del numero di persone in concorso per la soppressione del cadavere di Sarah. Michele Misseri è stato riconosciuto colpevole di soppressione di cadavere e inquinamento delle prove.
Pena ridotta a quattro anni e undici mesi per Carmine Misseri, accusato di aver aiutato il fratello Michele. I carabinieri hanno eseguito l'ordine di carcerazione anche nei suoi confronti. Confermate, infine, le pene per Vito Russo junior e Giuseppe Nigro, entrambi condannati a un anno e quattro mesi per favoreggiamento personale.
La difesa di Cosima: "E' un enorme errore giudiziario" - Cosima e Sabrina "sono due sventurate, combatteremo fino alla fine perché è una battaglia per la giustizia. Condannarle è un enorme errore giudiziario". Lo ha detto Roberto Borgogno, difensore di Cosima Serrano, aggiungendo: "Rimaniamo convinti che ci sia un colpevole, Michele Misseri, e due innocenti che stanno scontando la pena al suo posto".
Il fratello di Sarah: "Ha ricevuto giustizia" - "Sarah ha ricevuto giustizia": così il fratello della giovane vittima, Claudio Scazzi, ha commentato la sentenza di ergastolo per la zia e la cugina, che ha definito "equilibrata, giunta dopo un lavoro durato tanti anni da parte di persone fortemente motivate". "Il Paese deve ringraziare chi ha lavorato a questo caso, in Italia la giustizia c'è. Mamma è giù, è stata informata, condivide questo pensiero, anche lei si è sempre affidata alla Procura", ha concluso Claudio.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali