Bari, fece uccidere il compagno dall'ex marito: arrestata 35enne
Addolorata Cuzzi, 35 anni, è stata condannata a 16 anni di reclusione per concorso in omicidio e occultamento di cadavere. Condannato anche il complice

I carabinieri di Modugno (Bari) hanno eseguito un ordine di carcerazione nei confronti di una donna condannata in via definitiva a 16 anni di reclusione per concorso in omicidio e occultamento di cadavere, reati commessi nel 2016. Addolorata Cuzzi, 35 anni, per porre fine alla relazione con un operaio di 28 anni, Stefano Melillo, avrebbe convinto l'ex marito a ucciderlo.
Con una scusa avrebbe attirato la vittima in un campo sportivo dove il suo ex avrebbe strangolato il 28enne per poi colpirlo con una spranga e un grosso masso. Per l'omicidio di Melillo è stato condannato anche il complice della donna, Crescenzo Burdi, reo confesso.
La 35enne, nei giorni scorsi, dopo essere rientrata dal Belgio dove si era trasferita da tempo, è stata rintracciata e arrestata dai carabinieri della stazione di Grumo Appula (Bari) che l'hanno poi tradotta presso il carcere di Trani (Bat).
La ricostruzione
I fatti risalgono al 13 giugno 2016, quando i militari della compagnia di Modugno eseguirono un fermo nei confronti di Burdi, 40enne, il quale, non rassegnandosi alla separazione con la moglie, il giorno precedente uccise Melillo, che aveva iniziato la convivenza con la donna. Il cadavere del 28enne venne trovato in una fossa biologica dove era stato occultato e, ancor prima, dato alle fiamme. Le indagini hanno poi consentito di accertare che la sera del 13 giugno, all'incontro tra i due uomini, nel corso del quale avvenne l'omicidio, era presente anche la donna.
TI POTREBBE INTERESSARE
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali