Andria, pasta al forno a ricreazione: in 10 rischiano la sospensione
Per alcuni studenti di prima del Liceo Colasanto sono scattati i provvedimenti disciplinari

Pasta al forno a ricreazione, in comode vaschette monoporzione, e dieci studenti di una classe prima del Liceo Colasanto di Andria ora rischiano la sospensione. Per loro è già arrivata una nota disciplinare. E il dirigente scolastico Cosimo Antonio Strazzeri, a AndriaLive, è irremovibile: "Non possiamo permettere che si consumino cibi caldi a scuola: è fuori dalle norme interne e dalle restrizioni Covid".
Il preside, avvertito dal suo vice e da alcuni professori, è entrato in classe durante la ricreazione e ha ammonito gli alunni facendo scattare un provvedimento disciplinare.
"E' questo un luogo deputato all'insegnamento - ha riferito prima gli studenti e poi ad AndriaLive - e non alla consumazione di pasti caldi che è impossibile consumare in 10 minuti, compromettendo anche la fase digestiva. Al Colasanto non è previsto il rientro, non facciamo doppi turni, non abbiamo una mensa autorizzata dalla Asl dove poter gestire cibi caldi ed è ingiustificata l'introduzione di cibi caldi dall'esterno e di incerta provenienza".
E' così che un piatto di pasta al forno potrebbe costare molto caro, "al fine di scongiurare il reiterarsi della vicenda", conclude il dirigente.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali