FOTO24 VIDEO24 Logo Mediaset ComingSoon.it Donne logo mastergame Grazia Meteo.it People sportmediaset_negative sportmediaset_positive TGCOM24 meteo.it
Podcast DirettaCanale 51
Temi del momento

Proposta di matrimonio a scuola tra insegnanti: coinvolti gli studenti

I ragazzi hanno consegnato alla loro docente piccoli mazzi di rose rosse

Sta facendo il giro del web un video, girato in una scuola, che mostra la tenera proposta di matrimonio di un insegnante alla sua fidanzata, anche lei docente nello stesso istituto.

Il tutto è avvenuto in un aula alla presenza degli studenti, che hanno prestato il proprio aiuto per fare in modo che la giovane professoressa dicesse di sì al compagno.

Proposta di matrimonio a scuola tra insegnanti: coinvolti gli studenti - foto 1
Tgcom24

 

 

Nel filmato, già diventato virale su TikTok, si vede il personale della scuola interrompere la lezione, aprendo le porte della classe, e in sottofondo si sente "Quel posto che non c'è", famosa e romantica canzone dei Negramaro. A uno a uno, alcuni studenti entrano in aula, consegnando alla docente piccoli mazzi di rose rosse.

 

Evidentemente incredula, la professoressa impiega qualche secondo a capire cosa stia succedendo. Ma quando si palesa all'ingresso il suo fidanzato, tutto diventa più chiaro e fa fatica a trattenere le lacrime. I due si abbracciano timidamente, poi l'insegnante si inginocchia porgendole l'anello di fidanzamento. La professoressa non esita a dire di sì, tra gli applausi dei suoi alunni. A quel punto, la coppia si lascia andare a un abbraccio più intenso.

 

 

"Fidanzati da ben 12 anni - si legge nella didascalia del video, presumibilmente pubblicato online da uno studente -, finalmente ha avuto il coraggio di farle la proposta di matrimonio a scuola, dove si sono conosciuti e fidanzati. Vi auguro una felicità immensa e che possiate sempre stare bene".

TI POTREBBE INTERESSARE

Commenti
Commenta
Disclaimer
Grazie per il tuo commento

Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione

Grazie per il tuo commento

Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook

Regole per i commenti

I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre

In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali