Procida 2022, lectio magistralis di uno studente napoletano 18enne all'inaugurazione con Mattarella
Il ragazzo è ambito da dieci università statunitensi: "Sento di dover correre, di dovermi confrontare con gente molto più brava di me"

Vincitore delle Olimpiadi di filosofia, conteso da dieci università statunitensi, Giovanni D'Antonio ha 18 anni ed è uno studente di liceo a Somma Vesuviana, nel Napoletano.
La sera del 9 aprile terrà una lectio magistralis alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e del ministro dei Beni culturali, Dario Francheschini. Sarà il fiore all'occhiello dell'inaugurazione di Procida capitale italiana della cultura 2022.
Il tema dell'intervento sarà "La speranza". Il ragazzo parlerà appena dopo il discorso di Mattarella. A due mesi dalla maturità, condividerà dunque il palco con la più alta carica dello Stato. Poi il suo futuro sarà in America. "Non so ancora se Harvard, Yale o Princeton - ha raccontato al Corriere del Mezzogiorno - Ma sento di dover correre, di dovermi confrontare con gente molto più brava di me. Non che qui non ce ne siano, ma per crescere abbiamo bisogno di choc".
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali