Piazzola sul Brenta (Padova), muore d'infarto l'ultimo giorno di lavoro
Il 58enne Michele Barco stava salutando i colleghi a cui aveva anche portato i pasticcini

Dramma a Piazzola sul Brenta (Padova) dove un 58enne è morto stroncato da un infarto proprio durante i festeggiamenti per il suo ultimo giorno di lavoro prima della tanto agognata e meritata pensione.
Michele Barco stava offrendo pasticcini a tutto il suo gruppo di lavoro quando si è accasciato a terra. Inutili i tentativi di soccorso sia dei colleghi che del personale del 118 arrivato con urgenza sul posto.
Aveva lavorato 30 anni in fabbrica
Dopo 30 anni di lavoro alla ditta Belvest, che si occupa di abbigliamento, Michele Barco aveva raggiunto il traguardo della pensione. Il 31 gennaio aveva maturato i contributi necessari per andare a riposo. E non si è potuto godere nemmeno un giorno. Per salutare quella sua seconda famiglia aveva anche portato spumante e pasticcini. E proprio durante il brindisi è avvenuto il dramma.
Michele Barco si è accasciato al suolo. I colleghi lo hanno subito soccorso e chiamato anche il 118 ma quando i sanitari sono arrivati alla Belvest per il 58enne non c'era più nulla da fare. Stroncato da un infarto. Ovviamente sotto shock tutti i dipendenti della fabbrica tant'è vero che la ditta ha sospeso il lavoro in segno anche di rispetto per Michele. Il 58enne non era sposato e non aveva figli, viveva con l'anziana madre proprio a Piazzola.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali