Perugia, donna uccisa in casa a dicembre 2022: un arresto
Il killer è un cittadino romeno di 53 anni: l'accusa è di omicidio volontario e violenza sessuale

I carabinieri di Perugia e di Città di Castello hanno arrestato un 53enne romeno, da tempo residente in Italia, con l'accusa di omicidio volontario e violenza sessuale a dicembre 2022.
Vittima fu Marielle Soethe, 70enne cittadina tedesca residente da molti anni a Citerna, nell'alta Valle Tiberina. La donna, il primo dicembre del 2022, era stata ritrovata morta nella propria abitazione dai carabinieri, allertati da una sua amica preoccupata per non avere avuto contatti da diversi giorni.
I contatti di lavoro
Dalle indagini è emerso che l'uomo arrestato aveva con la vittima contatti di lavoro saltuari. Nei mesi precedenti il delitto i contatti si erano via via intensificati a causa della collaborazione tra lui, la moglie, estranea ai fatti, e la vittima proprietaria di un sito di compravendita di capi di abbigliamento.
Il giorno dell'omicidio l'arrestato si trovava nei pressi dell'abitazione della vittima
A maggio è stata eseguita, in collaborazione con il personale del Centro operativo di sicurezza cibernetica di Perugia della polizia, una perquisizione nei confronti dell'indagato, nel corso della quale sono stati acquisiti elementi di natura tecnica, ritenuti utili a confermare il fatto che l'uomo si trovasse nei pressi del luogo del delitto nella fascia oraria in cui è avvenuto l'omicidio.
TI POTREBBE INTERESSARE
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali