Il suo appello aveva raccolto 40mile firme

Morta Silvia Stoyanova, l'attivista disabile che si era battuta per andare al concerto di Taylor Swift

Scomparsa a 38 anni, era divenuta nota per la sua lotta per avere accesso all'evento della popstar americana, dal quale era stata inizialmente esclusa a causa del suo handicap 

05 Nov 2025 - 17:02
 © Instagram

© Instagram

È morta Silvia Stoyanova l'attivista milanese con una disabilità motoria, divenuta nota per la sua lotta per avere accesso al concerto di Taylor Swift allo stadio San Siro di Milano nel 2024. La paladina per i concerti senza barriere si è spenta il primo novembre all'età di 38 anni. 

Chi era Silvia Stoyanova

 Di origini bulgare, Stoyanova si era trasferita in Italia a otto anni. La sua passione per la musica e la scrittura creativa l'avevano avvicinata alla popstar americana. L'amore per la musica della cantante e il desiderio di assistere a un suo concerto a spingerla a cominciare la sua battaglia per l'accessibilità di tutti agli eventi dal vivo.

La lotta di Silvia per il concerto di Taylor Swift a Milano

 Nel 2023 l'attivista aveva raccolto oltre 40mila firme su Change.org con la sua petizione: "Anche i disabili italiani hanno diritto a partecipare al concerto di Taylor Swift!". Silvia aveva acquistato un biglietto nella zona vip a 300 euro per il concerto della cantante a San Siro. Ma l'attivista spiegava nell'appello che l'agenzia che si occupava dell'organizzazione le aveva comunicato che non avrebbe potuto accedere al posto acquistato a causa della sedia a rotelle. L'obiettivo era convincere l'organizzatore a installare uno spazio aggiuntivo per le persone con disabilità, così da permettere a più persone di poter partecipare all'evento. Silvia è riuscita ad assistere al concerto, dopo "dieci mesi di battaglie" come disse lei stessa e a portare alla luce il tema. Dopo quella vittoria, ha fondato una pagina social sull'argomento e è diventata autrice di un libro.

Ti potrebbe interessare