giurista 61enne

Università Cattolica, morto il rettore Franco Anelli: per i carabinieri è suicidio

Secondo quanto è stato ricostruito dagli investigatori, si è buttato dal sesto piano del palazzo di Milano in cui viveva. L'arcivescovo Delpini: "Ha dato molto all'Università, silenzio davanti all'enigma"

24 Mag 2024 - 19:37
 © Ansa

© Ansa

E' morto giovedì sera Franco Anelli, rettore dell'Università Cattolica. Ne dà notizia in una nota l'ateneo, spiegando che le circostanze della morte del 61enne avvocato e giurista "sono in corso di accertamento". "Con profonda costernazione la Comunità dell'Università Cattolica e della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, alla quale egli ha dedicato la propria opera e l'intera sua vita, si raccoglie nel compianto e nella preghiera, esprimendo il più sentito cordoglio alla sua mamma e ai suoi cari", afferma la nota. Secondo quanto è stato ricostruito dai carabinieri, intervenuti su posto con il medico legale, Anelli si è suicidato, buttandosi dal sesto piano del palazzo del centro di Milano in cui viveva. Gli investigatori e il medico legale hanno escluso l'intervento di terze persone.

© Tgcom24

© Tgcom24

Chi era Franco Anelli, rettore dell'Università Cattolica

 Franco Anelli, giurista e avvocato, era nato nel 1963 a Piacenza. Rettore dell'Università Cattolica del Sacro Cuore dal 2013, era al terzo mandato. Dopo il diploma si laurea in giurisprudenza proprio alla Cattolica di Milano. Nel 1998 diventa Cassazionista dopo aver conseguito il dottorato di ricerca in diritto commerciale e l'esame per l'accesso all'avvocatura. Ha insegnato diritto civile prima nella sede piacentina della Cattolica, successivamente, dopo la nomina a rettore, aveva iniziato a seguire il corso di 'Istituzioni di diritto privato' a Milano.

Autore di diverse monografie e decine di articoli nell'ambito del diritto civile. È stato professore associato di Istituzioni di Diritto privato presso la facoltà di Economia e commercio nel 1993, e quindi professore straordinario nella facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Parma nel 1996. Inoltre era Vice-Presidente della Fondazione E4Impact, e tra i componenti del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Policlinico Universitario "A. Gemelli" IRCCS e di "Avvenire Nuova Editoriale Italiana S.p.A."

Il professor Anelli è stato l'ottavo Rettore nella storia dell'Ateneo fondato da Padre Gemelli nel 1921. Dalla fondazione a oggi, hanno ricoperto l'incarico Padre Agostino Gemelli (1921-1959), Francesco Vito (1959-1965), Ezio Franceschini (1965-1968), Giuseppe Lazzati (1968-1983), Adriano Bausola (1983-1998), Sergio Zaninelli (1998-2002), Lorenzo Ornaghi (2002 -2012).

Il cordoglio del Papa

  Papa Francesco, che nel 2022 lo aveva nominato consultore della Congregazione per l'educazione cattolica, ha espresso "vicinanza alla mamma, ai congiunti e all'intera famiglia dell'ateneo" e ha sottolineato in un telegramma l'impegno di Anelli "per la promozione dei valori cristiani in ambito universitario, favorendo il dialogo con le nuove generazioni".

Card. Zuppi: "Dolore per la morte del professor Anelli"

 Il presidente della Cei, il cardinale Matteo Zuppi, ha espresso il suo cordoglio per la morte del professore Franco Anelli. "Partecipo al dolore dell'Università Cattolica e della Fondazione Policlinico Agostino Gemelli Irccs per la tragica scomparsa del Magnifico Rettore, Prof. Franco Anelli. In questo momento di sgomento, a nome dell'Episcopato italiano, esprimo cordoglio alla sua mamma, ai suoi cari e alla comunità tutta dell'Ateneo e del Policlinico, cui ha dedicato la sua esistenza. Assicuro la preghiera della nostra Chiesa, affidando il caro Prof. Anelli alla misericordia del Padre", è il messaggio dell'arcivescovo di Bologna.

Delpini: "Riconoscenti ad Anelli, silenzio davanti all'enigma"

 "Di fronte all'enigma le parole non si riescono a pronunciare se non facendo confusione e creando ferite. Non posso fare altro che invitare alla preghiera", ha detto l'arcivescovo di Milano Mario Delpini, che è anche presidente dell'Istituto Toniolo, ente fondatore dell'Università Cattolica, parlando davanti all'Ateneo. "Quello che posso dire è questo: ho un ricordo di un professore di grande competenza e cultura, che ha dato molto all'Università in alcune situazioni particolarmente impegnative che riguardavano il policlinico Gemelli, quindi c'è una grande riconoscenza per il lavoro svolto", ha aggiunto.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri