Dopo un fine settimana di sole e temperature miti garantiti dall'alta pressione si apre una settimana all'insegna delle piogge per l'arrivo di sistemi nuvolosi atlantici
© meteo-it
Lunedì - affermano i meteorologi del Centro Epson Meteo - il peggioramento riguarderà solo la Sardegna, ma poi da martedì le piogge si estenderanno gradualmente anche alle altre regioni del Centronord con fenomeni che, nel lento transito della perturbazione (la n° 9 del mese), potranno risultare localmente forti. Tra venerdì e sabato avremo il rischio di forti piogge tra bassa Calabria e Sicilia. Verso il fine settimana l'alta pressione "europea" prenderà il sopravvento garantendo tempo stabile a partire dalle regioni centro-settentrionali.
Previsioni per martedì Martedì nel Triveneto giornata in prevalenza soleggiata, con la nuvolosità che tenderà ad aumentare in serata. Nel resto del Paese nuvolosità variabile in intensificazione nel corso della giornata nelle regioni di Nordovest, in Emilia, sulla Toscana e sulla Sicilia occidentale; sarà invece in diradamento nel corso della giornata sul medio adriatico e al Sud peninsulare.
Le precipitazioni saranno più probabili nella seconda parte della giornata nelle regioni di Nordovest(a partire da Piemonte e Liguria), sulla Toscana occidentale e sulla Sardegna A fine giornata le piogge si estenderanno anche al nord del Lazio, a tutta la Toscana, all'Umbria, all'Emilia e alla Lombardia con fenomeni localmente intensi tra Liguria centro-orientale e alta Toscana. Temperature massime in diminuzione al Nordovest, senza variazioni altrove, sempre su valori miti. Venti da deboli a moderati di scirocco sui mari di Ponente.
© meteo-it