le previsioni

Meteo, forti temporali e raffiche di vento al Nord

Clima estremamente afoso al Centrosud, primo calo termico al Nordovest. Da giovedì fine delle temperature tropicali

12 Lug 2016 - 13:24

L'ondata di caldo in atto sul nostro Paese ha raggiunto il suo apice in questo inizio settimana al Nord, mentre al Sud proseguirà fino a mercoledì, intensificandosi. Sulle zone alpine e nel Nordovest il caldo inizierà ad attenuarsi già da martedì grazie al progressivo avvicinamento di una perturbazione atlantica (la numero 3 del mese di luglio), che sarà seguita da una massa d'aria nettamente più fresca. Da giovedì le correnti fresche raggiungeranno anche il Sud. Questo cambio di massa d'aria sarà accompagnato da rovesci e temporali anche di forte intensità, specialmente al Nord, nelle prossime 48 ore; tempo meno instabile al Centrosud dove sono attesi pochi fenomeni, più probabili e diffusi venerdì in particolare sul versante adriatico. Da metà settimana - sottolineano i meteorologi del Centro Epson Meteo - il calo delle temperature sarà evidente, anche dell’ordine di 10 gradi, e le giornate risulteranno ventose con mari mossi o molto mossi.

Previsioni per martedì Martedì la Val d’Aosta, il Piemonte e la Lombardia saranno interessati da tempo instabile e variabile con rovesci e temporali intermittenti; giornata tranquilla e nel complesso abbastanza soleggiata in Liguria salvo nell’estremo settore di ponente a rischio di qualche breve e isolato rovescio. Giornata in prevalenza soleggiata in Emilia Romagna e fascia costiera di Veneto e Friuli Venezia Giulia; nelle altre zone prevarranno le nuvole con rovesci o temporali intermittenti già dal mattino. Al Centro giornata soleggiata, con qualche velatura in transito dal pomeriggio in Toscana e qualche modesto annuvolamento in sviluppo a ridosso dei rilievi appenninici. Al Sud mattinata con cielo sereno in tutte le regioni; nel pomeriggio tempo ancora soleggiato quasi ovunque, ma con qualche nuvola in sviluppo in Appennino e il rischio di locali temporali di calore sui rilievi di Puglia, Basilicata e nord della Calabria. In Sicilia cielo sereno, con qualche modesto annuvolamento nelle ore pomeridiane nelle zone interne montuose. In Sardegna giornata soleggiata con un cielo sereno per tutta la giornata. Temperature in diminuzione al Nordovest, in maniera più evidente tra sera e notte; senza variazioni di rilievo; altrove insistono caldo e afa intensi. Venti deboli, salvo forti colpi di vento nelle aree temporalesche. Mari calmi o poco mossi.

Previsioni per mercoledì Mercoledì al Nord giornata con schiarite sull’estremo ovest ed Emilia centrale, ancora nubi con rischio di locali rovesci su Piemonte meridionale, Liguria centrale, centro est Lombardia, Trentino Alto Adige e Nordest. Al Centro nel complesso prevarrà il sole, ma con annuvolamenti anche estesi al mattino sulla Toscana e nel pomeriggio su Umbria e Marche; possibili rovesci e temporali isolati su centronord Toscana, Umbria e Marche. Il Sud e le Isole Maggiori vivranno una giornata per lo più soleggiata, fatta eccezione di qualche annuvolamento di passaggio in Sardegna. Temperature in calo sensibile al Nord, sulla Toscana e in Sardegna; ancora molto caldo al Sud specie Puglia e zone Ioniche. Vento di Maestrale in Sardegna, intenso Libeccio sul Mar Ligure e possibilità di Foehn sulle Alpi occidentali. Maggiori dettagli sul sito www.meteo.it.

Meteo.it rinnovato e completo: previsioni per l’Italia, l’Europa ed il Mondo, panoramica completa sulla situazione meteo in atto e news e aggiornamenti dai nostri esperti. Siamo i primi per la ricerca “meteo”.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri