Messina, si risveglia dal coma dopo 4 anni: risponde alle domande e canta Ranieri e Baglioni
La donna, una palermitana di 68 anni, era stata ricoverata a seguito di unʼemorragia cerebrale.

Si risveglia dopo 4 anni di coma e chiede subito dei figli. E' successo a Rosalba Giusti, palermitana di 68 anni, ricoverata all'ospedale Bonino Pulejo di Messina. La donna, entrata in stato vegetativo 45 mesi fa a seguito di un'emorragia cerebrale, oggi risponde alle domande, riconosce le persone e, a detta del personale medico, canta volentieri i brani di Massimo Ranieri e Claudio Baglioni.
"Mai visto un caso così in 25 anni di attività", dice lo specialista che l'ha avuta in cura. Sorpresa e soddisfazione da parte dei figli, che però lanciano un appello: "Trovate un centro più vicino a casa, per nostra madre". In Sicilia, però, c'è solo un centro pubblico specializzato, quello in cui è tuttora degente la donna, oltre a un reparto Risvegli all'ospedale Giglio di Cefalù. Tutto il resto è appaltato ai privati. L'azienda sanitaria provinciale di Palermo, territorio in cui risiede la famiglia Giusti, non è ancora attrezzata per curare pazienti con lesioni cerebrali. I parenti dei malati sono dunque costretti a costosi spostamenti. L'amministrazione sanitaria dichiara di aver avviato le pratiche per adeguare le strutture, ma i tempi rischiano di essere lunghi. Nel frattempo, la comunità scientifica si interroga sulla natura di questo risveglio, con pochi precedenti. Renato Scienza, neurochirurgo di fama internazionale, conferma: "E' un caso davvero eccezionale".
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali