Terremoto di magnitudo 3.9 nelle Marche: l'epicentro al largo della costa
Il sisma è stato rilevato nel punto in cui il 9 novembre 2022 una forte scossa fece sfollati e danni tra Ancona e Pesaro

Un terremoto di magnitudo 3.9 ha scosso le Marche.
Il sisma è stato registrato al largo della costa anconetana, a 6 chilometri di profondità. L'episodio sismico è stato avvertito dalla popolazione, ma non si segnalano danni o disagi a persone. L'epicentro è stato rilevato a 30 chilometri a est di Fano e 37 chilometri a nord est di Ancona. Più o meno nella zona in cui, il 9 novembre 2022, si verificarono due forti scosse (5.5 e 5.2), che causarono danni e sfollati tra l'Anconetano e il Pesarese.
Dopo la scossa non sono arrivate a vigili del fuoco o altre istituzioni, chiamate di soccorso, richieste di informazioni, segnalazioni di danni o problemi alle persone. L'episodio sismico, nonostante la magnitudo rilevante, è stato percepito quasi esclusivamente nella provincia di Ancona ma non ha destato particolari preoccupazioni nella popolazione.
Dal 9 novembre, dopo le fortissime scosse 5.5 e 5.2 registrate alle 7:07 e 7:08, seguite quattro minuti dopo da un'altra scossa 4.0, non è mai cessata la scia sismica: il terremoto ha causato ingenti danni a edifici privati e pubblici in provincia di Ancona e Pesaro, con circa 500 persone che erano rimaste fuori casa.
TI POTREBBE INTERESSARE
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali