Nuova perturbazione in arrivo

Maltempo: neve in Valle d'Aosta, allerta gialla in 12 Regioni

Una nuova fase instabile coinvolgerà diverse Regioni tra centro, sud e nord del Paese, con rovesci intensi e venti tesi da sud-ovest

23 Nov 2025 - 22:29
 © Ansa

© Ansa

Una nuova fase di instabilità raggiunge l’Italia a partire da lunedì, portando correnti umide e miti che favoriranno precipitazioni sparse e localmente intense. I fenomeni coinvolgeranno soprattutto le aree affacciate sul Tirreno, le due isole maggiori e parte del settentrione. La Protezione Civile, in accordo con le strutture competenti, ha diffuso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. Il documento segnala che dalle prime ore di lunedì 24 novembre sono attese piogge, anche a carattere di rovescio o temporale, su Toscana ed Emilia-Romagna. Dal mattino, il peggioramento si estenderà anche a Lazio, con maggiore attenzione per i settori meridionali, e poi a Umbria, Abruzzo e Molise, soprattutto lungo le zone occidentali, oltre che alla Campania.

Le precipitazioni potranno essere accompagnate da rovesci intensi, frequente attività elettrica e raffiche di vento significative. Sempre dalla notte, sono previsti venti da forti a burrasca da sud-ovest sull’Emilia-Romagna, con un successivo interessamento, nel corso del pomeriggio, di Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Puglia settentrionale, in particolare lungo le aree appenniniche, e Sicilia, soprattutto lungo i settori occidentali. Sono possibili mareggiate sulle coste esposte. Il bollettino indica inoltre nevicate sulla Valle d’Aosta a partire da quote intorno ai 1.000-1.200 metri, con accumuli generalmente moderati e localmente più consistenti alle altitudini superiori.