Il long Covid colpisce una persona su 3, anche tra i guariti giovani
I soggetti più a rischio sono coloro che hanno manifestato sintomi più gravi durante l'infezione, che avevano problemi di salute pregressi, fumatori ed ex fumatori. Quelli meno a rischio i vaccinati

Anche tra gli individui giovani e sani il long Covid riguarda una quota elevata di guariti fino al 36%, ovvero oltre un giovane su tre.
Lo rivela uno studio condotto presso la George Washington University e pubblicato sulla rivista Emerging Infectious, giornale dei Diseases Centers for Disease Control and Prevention. I risultati suggeriscono anche che le persone completamente vaccinate hanno un rischio ridotto di sviluppare il long Covid e che coloro che hanno ricevuto una dose di richiamo hanno un rischio ancora più basso.
I ricercatori hanno anche scoperto che lo sviluppo del long Covid era più probabile tra le persone con problemi di salute già presenti prima del Covid, tra i fumatori ed ex fumatori, tra le donne e tra le persone che avevano manifestato sintomi più gravi durante l'infezione.
Guidati da Megan Landry, direttore del progetto del George Washington University Campus Covid Support Team, i ricercatori hanno esaminato un campione di 1.338 casi tra gli studenti, i docenti, il personale e altre persone del campus, una popolazione per lo più giovane e sana. "Tuttavia, abbiamo riscontrato tassi di prevalenza di sintomi del long Covid piuttosto elevati - ha dichiarato Lynn Goldman, preside della GW Milken Institute School of Public Health e coordinatore dello studio -. I nostri risultati sono coerenti anche con le ricerche precedenti che sottolineano l'importanza di sottoporsi al vaccino e di rimanere aggiornati con i richiami, che proteggono da una grave malattia iniziale e dallo sviluppo del long Covid".
TI POTREBBE INTERESSARE
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali