Scuole Lodi, i bimbi delle famiglie extracomunitarie tornano in mensa
Il Coordinamento Uguali Doveri ha contattato le famiglie impossibilitate ad accedere alle agevolazioni: potranno saldare il conto grazie a una raccolta fondi

Tornano in mensa i bambini extracomunitari che nei giorni scorsi avevano pranzato su un tavolo a parte con cibo portato da casa. Il Coordinamento Uguali Doveri, infatti, ha contattato le famiglie che denunciano l'impossibilità o la difficoltà ad accedere alle agevolazioni per pagare meno il buono mensa, spiegando che quando ci sarà da pagare, potranno saldare al costo ridotto.grazie agli oltre 60mila euro avuti in donazione in una raccolta fondi.
A Lodi presidio contro il regolamento sull'accesso alle tariffe agevolate - Intanto è iniziato in piazza Broletto a Lodi, sotto i portici del Comune, un presidio organizzato dal Coordinamento Uguali Doveri per protestare contro il regolamento sull'accesso alle tariffe agevolate per mense e trasporti al centro delle polemiche perché renderebbe troppo complesso accedervi per gli immigrati. I partecipanti chiedono di bloccare o modificare questo regolamento. Abdelrahman El Saidm, che coordina la protesta degli extracomunitari che denunciano come sia impossibile, o comunque molto difficile, produrre certificati sulle loro proprietà nei Paesi di provenienza, afferma: "Su circa 300 domande per ora ne sono state accolte solo 5, cosa che si ritiene inaccettabile".
Si attende la lista di Paesi esenti dal certificato - Inoltre si attende nella giunta comunale prevista per giovedì sera l'elaborazione di una lista di Paesi esteri che verranno esclusi dalla produzione del certificato richiesto con il nuovo regolamento comunale sulle agevolazioni per i servizi legati alla scuola, come la mensa. Il certificato richiesto nel nuovo regolamento riguarda la dichiarazione richiesta agli extracomunitari che attesti beni immobili e mobili registrati posseduti nei Paesi di provenienza, certificati che spesso sono difficili da ottenere come denunciato dagli stessi stranieri.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali