Ragazza scomparsa nel Milanese: trovato il cadavere in un canale
Il corpo del fidanzato era stato trovato senza vita, impiccato, nel cortile dove vive la nonna a Melzo. Lʼipotesi più accreditata dagli inquirenti è che si sia trattato di un omicidio-suicidio
E' stato trovato il corpo di Sara Luciani, la ragazza di 21 anni sparita da Melzo (Milano) venerdì sera dopo essere uscita con il fidanzato Manuel Buzzini, l'operaio di 31 anni che poche ore dopo si è ucciso impiccandosi. Il cadavere è stato individuato nelle acque del canale Muzza all'altezza di Paullo, a poca distanza dalle griglie della centrale idroelettrica in cui domenica si era incastrato il paraurti dell'auto su cui era stata vista l'ultima volta.
Il cadavere è stato avvistato da un passante dopo pranzo. I sommozzatori dei vigili del fuoco lo hanno recuperato e stanno cercando ancora la vettura su cui si era allontanata venerdì sera assieme al fidanzato Manuel Buzzini, che al momento si ritiene abbia ucciso la ragazza e che poi si è ucciso impiccandosi nel cortile del palazzo dove vive sua nonna, a Melzo. Martedì l'autopsia ha confermato che sul suo corpo non ci sono segni di violenza o di colluttazione e un primo test ha evidenziato l'utilizzo di cocaina.
Proprio a causa della droga, nel 2013 Buzzini era entrato in una comunità di recupero ma era ufficialmente "pulito" da diverso tempo. Ancora sconosciute le cause del gesto e la dinamica della morte della Luciani. Nei giorni scorsi un testimone aveva detto di aver visto una terza persona nella Golf su cui la ragazza è salita venerdì sera ma, secondo quanto raccolto dai carabinieri della compagnia di Cassano d'Adda, si trattava di un amico che li avrebbe salutati poco dopo.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali