FOTO24 VIDEO24 Logo Mediaset ComingSoon.it Donne logo mastergame Grazia Meteo.it People sportmediaset_negative sportmediaset_positive TGCOM24 meteo.it
Podcast DirettaCanale 51
Temi del momento

Milano, inflazione e prezzi record al mercato per i beni di prima necessità

A "Mattino Cinque News" i negozianti: "Abbiamo ridotto il margine di guadagno"

L'inviata di "Mattino Cinque News" è in uno dei mercati più affollati di Milano per constatare l'aumento dei prezzi record dei beni di prima necessità che, secondo i dati Istat elaborati dall'Unione nazionale dei consumatori, è dell'11,2% rispetto allo scorso anno con un record assoluto per lo zucchero del +46%. "I prezzi all'ingrosso sono aumentati ma cerchiamo sempre di mantenere un certo equilibrio per la gente" - ha commentato una commerciante - "L'affluenza al mercato è la stessa, abbiamo la nostra clientela, certo è che abbiamo ridotto molto il nostro margine di guadagno".

 

"Molte persone scelgono di andare al discount a fare la spesa anziché al mercato, questo perché risparmiano anche se sono consapevoli di acquistare prodotti di qualità più bassa. Faccio lo stesso anche io, compro al mercato ma anche all'Esselunga ma non sono ancora pronta a fare rinunce sulla spesa" ha aggiunto una negoziante. "Io vengo da Como e ho notato che i prezzi al mercato di Milano sono più bassi, per questo quando capito qui ne approfitto per fare un giro. Ultimamente quando vado al supermercato lascio negli scaffali cose che prima compravo" ha concluso un uomo intento a far la spesa con sua moglie. 

 

Commenti
Commenta
Disclaimer
Grazie per il tuo commento

Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione

Grazie per il tuo commento

Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook

Regole per i commenti

I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre

In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali