COLPA DI UN RISTORANTE OLANDESE
Milano, 100 turisti olandesi intossicati dal cibo (di casa loro): scatta la maxi emergenza medica
Due comitive di turisti hanno fatto scattare i protocolli di sicurezza per gli ospedali meneghini

Maxiemergenza questa notte per due gruppi di olandesi che alloggiavano in via Ponzio, nell'ostello New Generation, e in via Burigozzo 11. Tutti hanno riportato gli stessi sintomi: dolori addominali, nausea e vomito. Presumibilmente si tratta di una intossicazione alimentare contratta in un ristorante in Olanda.
Diciassette di loro sono stati portati in ospedale (1 un codice giallo e 16 in verde), mentre altri 75 pazienti sono stati visitati sul posto dal personale sanitario del 118. Già intorno alle 2:00 della notte la situazione era tornata alla normalità. In accordo con la Prefettura di Milano, sono stati allertati il Consolato Olandese di Milano e il Ministero degli Affari Esteri in Olanda.
Visto l'alto numero di persone coinvolte è stata fatta scattare la maxi emergenza che prevede l'allerta per diversi pronto soccorso degli ospedali. "Verosimilmente potrebbe trattarsi una intossicazione alimentare contratta in un ristorante olandese - afferma Areu che gestisce il 118 lombardo - La comitiva infatti, composta da oltre cento persone, è arrivata dall'Olanda la mattina del 10 aprile, e i primi sintomi sono comparsi nel corso della mattinata".
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali