Lotta ai furti
Bergamo, targhe digitali contro i ladri di biciclette
Il Comune vuole aderire a unʼanagrafe online dove registrare i mezzi a due ruote e contrastare i sempre più numerosi furti

Lucchetti e catene antifurto sono ormai superati: la lotta ai ladri di biciclette passa ora dal mondo del web. Un sito online, Bikebee.it, ha creato un'anagrafe online dove si potranno registrare i propri mezzi a due ruote per certificarne la proprietà e in caso di furto facilitare le ricerche per il ritrovamento. Ed è proprio a questa piattaforma che sta pensando la città di Bergamo per combattere i sempre più numerosi furti di biciclette, come spiega l'Eco di Bergamo.
Il portale offre così la possibilità di dotare la propria bicicletta di una sorta di targa digitale che, riconosciuta da forze dell'ordine e amministrazioni comunali, può favorire la lotta ai furti. Infatti, per quanto i ladri di biciclette siano sempre più numerosi, rare sono le denunce. Difficile ritrovare il mezzo e provarne la proprietà.
Sul registro verranno inserite anche le denunce di furto, che saranno visibili da tutti gli utenti iscritti alla piattaforma che potranno partecipare alle ricerche dell'amato mezzo a due ruote. Invece i cittadini derubati potranno postare sul portale le foto delle proprie biciclette e comunicare passaggi di proprietà o altre informazioni utili.
Il metodo innovativo sta conquistando l'Italia: Bergamo è infatti solo l'ultimo dei comuni interessati. Una ventina le città che hanno già aderito, tra cui Parma e Rimini.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali