il 21 novembre sciopero

Vigili del fuoco, oggi sit-in alla Camera: "Più risorse, valorizzare stipendi e tutele"

Il 21 novembre giornata nazionale di sciopero di 4 ore, seguiranno altre giornate di protesta

15 Nov 2019 - 08:47
 © Ansa

© Ansa

Presidio oggi, venerdì 15 novembre, a Roma in piazza Montecitorio dei vigili del fuoco, così come davanti alle Prefetture in molte città. Nella Capitale appuntamento dalle ore 10 per un'iniziativa congiunta dei sindacati - promossa da Fp Cgil Vigili del Fuoco, Fns Cisl e Uil Pa vigili del fuoco - per rivendicare interventi a favore dei componenti del corpo sui diritti e sul salario.

Il 21 novembre sciopero Parte così una mobilitazione unitaria dei vigili del fuoco che, dopo oggi, segnerà poi un passaggio successivo il 21 novembre, con la giornata nazionale di sciopero di 4 ore, e con altre giornate di protesta che seguiranno.

La vertenza Al centro della vertenza, spiega il responsabile nazionale della Fp Cgil vigili del fuoco, Mauro Giulianella, c'è "una valorizzazione effettiva dal punto di vista retributivo e previdenziale del lavoro, unico ed insostituibile, dei Vigili del Fuoco; una maggior tutela e garanzia degli infortuni e delle malattie professionali tipiche del lavoro dei Vigili del Fuoco; un riconoscimento reale della specificità e dell`alta professionalità dei vigili del fuoco; risorse adeguate per il rinnovo del contratto di lavoro; potenziamento degli organici del Corpo Nazionale finalizzato a diffondere il servizio sul territorio e a tutela della sicurezza".

Più risorse nella Manovra Obiettivo della mobilitazione è incidere nella legge di Bilancio a sostegno dei vigili del fuoco: "Siamo il solo corpo - aggiunge Giulianella - capace di prestare soccorso in Italia ai cittadini. Per questa nostra nostra caratteristica rivendichiamo la nostra specificità: il nostro lavoro di sicurezza e tutela, unico e insostituibile, deve essere riconosciuto, sul fronte del salario e dei diritti". Alla manifestazione a Roma parteciperà anche la segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan.