Uccisa da un tumore prima della maturità, oggi la consegna del diploma
La tesina di Martina Natale era stata illustrata, allʼesame di Stato, dai compagni di classe. Ora a Latina la cerimonia con il ministro Bussetti

Uccisa da un tumore il 12 giugno, prima che potesse sostenere l'esame di maturità, le sue compagne del Liceo Manzoni di Latina avevano illustrato al suo posto la tesina per far ottenere a Martina Natale quel diploma che tanto desiderava. E che è arrivato il 2 ottobre, consegnato ai genitori e al fratello dal ministro dell'Istruzione, Marco Bussetti.
"Essere qui a consegnare un diploma a persone meravigliose come voi - ha detto il titolare del Miur ai compagni di Martina - per me è un onore. Voi dimostrate di essere comunità, di conoscere i valori della vita; anche questo è essere scuola. L'amore che state trasmettendo oggi e' qualcosa di unico, è un simbolo per la scuola italiana". Il ministro ha quindi ricordato che aveva appena ricevuto l'incarico "quando ho ricevuto la notizia di quanto accaduto e per me è stato istantaneo voler dare il diploma a chi ha dimostrato coraggio e voglia di vivere fino in fondo".
La preside dell'Istituto, Paola Di Veroli, ha invece raccontato come le compagne hanno illustrato il lavoro di Martina durante gli esami di maturità: "6 luglio, ore 11.30, aula 1. I commissari, terminati gli adempimenti conclusivi degli orali, aprirono la porta. Entrò un folto gruppo per assistere all'ultimo orale. Alessia, Gaia, Claudia, Florina, Elena, Camilla, Jessica e Giorgia si sedettero e cominciarono ad illustrare il lavoro di Martina. Pirandello, i terremoti, il teatro spagnolo... Che lavoro originale! Un sipario che si apre e via, allo spettacolo degli argomenti d'esame, tra pop up, cartoncini e fotografie. Chissà con che passione lo avrebbe proposto Martina, che lo aveva immaginato e creato...".
A conclusione della cerimonia, la mamma della ragazza morta ha detto che a nome della figlia è stata costituita una Onlus, "Martina e la sua luna", per aiutare le famiglie in difficoltà ad esaudire i desideri dei ragazzi ammalati.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali