Terrorismo, espulso egiziano 41enne: "Inneggiava sul web ad Al Baghdadi"
Salgono così a 166 gli estremisti espulsi dal gennaio del 2015

Un cittadino egiziano 41enne, residente a Roma, è stato espulso per motivi di sicurezza dello Stato con un provvedimento firmato dal ministro dell'Interno, Marco Minniti. Lo annuncia il Viminale. L'uomo aveva postato sul web contenuti apologetici del leader Abu Bakr Al Baghdadi e proclami inneggianti alla conquista di Roma ad opera del Califfato. Salgono così a 166 i soggetti gravitanti in ambienti dell'estremismo religioso espulsi dal 2015.
L'uomo, rende noto il Viminale, già in passato era sospettato di essere vicino ad ambienti estremisti. A seguito di ulteriori accertamenti, è stato segnalato dai servizi di intelligence per il suo attivismo sul web. Successive verifiche hanno confermato la sua convinta adesione al jihadismo e il suo supporto allo Stato islamico.
Fermato a Pisa - "In ragione degli indicatori di pericolosità rilevati - si legge nella nota del Viminale - è stato emesso nei suoi confronti un provvedimento di espulsione del ministro dell'Interno per motivi di sicurezza dello Stato e, all'esito di un articolato servizio di osservazione svolto dalle Digos di Roma e Pisa, l'egiziano è stato rintracciato il 13 aprile nella provincia toscana, condotto presso l'Ufficio Immigrazione di Roma ed espulso dalla frontiera aerea di Roma Fiumicino con volo diretto a Il Cairo".
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali