Roma, falso prete truffatore smascherato dal vero sacerdote
Come il "Don Matteo" della fiction, il prelato ha messo i panni dellʼinvestigatore per far arrestare il finto don Gabriele

Un truffatore di 43 anni, di origini siciliane ma residente in provincia di Cuneo, è stato arrestato dai carabinieri della Stazione Roma piazza Dante, grazie alla segnalazione di un sacerdote romano. Il parroco, nei giorni scorsi, aveva ricevuto la telefonata di una persona che si era presentata come "don Gabriele, sacerdote di Milano". Il fantomatico prete, per venire incontro alle esigenze di un suo caro amico bisognoso, chiedeva al "collega" di anticipare circa 700 euro per avviare il contratto di locazione di un appartamento di via Tasso. Ma a quel civico si trova la caserma e il prelato non è caduto nel raggiro, permettendo anzi la cattura dell'uomo.
Il vero sacerdote aveva sì dato la sua disponibilità a fornire l'aiuto economico, ma aveva anche voluto vederci chiaro. E così si era recato presso l'indirizzo indicato, per scoprire esservi ubicata la caserma dei carabinieri della Compagnia Roma piazza Dante. A quel punto, il novello "Don Matteo" ha avuto conferma dei suoi dubbi e ha avvisato i militari.
E' stato così predisposto un servizio di appostamento nei pressi di piazza San Giovanni, punto in cui il collaboratore del falso don Gabriele avrebbe dovuto ritirare il denaro. A consegna avvenuta, i carabinieri hanno arrestato l'uomo, che si è scoperto avere decine di pagine di precedenti analoghi. Inoltre sarebbe l'autore anche di un'altra truffa messa a segno ad aprile ai danni di alcune suore del Ravennate.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali