Roma, contagiò le sue partner con lʼHiv: condannato a 24 anni di carcere
Valentino Talluto, 30 anni, è stato riconosciuto colpevole di lesioni aggravate
Valentino Talluto, il trentenne romano accusato di aver contagiato con l'Hiv 32 persone tra cui molte sue ex partner, è stato condannato a 24 anni di carcere. Lo hanno deciso i giudici della III Corte di d'Assise di Roma dopo oltre 10 ore di camera di consiglio. Caduto il reato di epidemia dolosa: secondo i giudici Talluto è responsabile delle sole lesioni gravissime nei confronti delle sue ex. La sua fidanzata a Quarto Grado: "Io lo amo ancora".
L'uomo al momento della lettura della sentenza non ha avuto reazioni, mentre le vittime si sono abbracciate piangendo.
Prima sentenza in Italia - "Questa sentenza fa giurisprudenza perché non c'è mai stato alcun precedente in materia - sostiene la pm Elena Neri - anche perché nessuno ha mai fatto quello che ha fatto Talluto".
Infettate anche ragazze minorenni - Complessivamente a Talluto vengono attribuiti 57 episodi, 32 di contagio diretto o indiretto e 25 scampati grazie alla presenza di anticorpi. Secondo l'accusa l'uomo avrebbe infettato a partire dal 2006 le sue partner con rapporti sessuali non protetti. Un modus operandi andato avanti per anni e che ha riguardato, in alcuni casi, anche ragazze minorenni.
Talluto, secondo l'accusa, sapeva di essere sieropositivo ma non ne informava le donne con cui aveva incontri sessuali. Partner che spesso venivano "agganciate" via internet, tramite chat. A tutte chiedeva di non usare il profilattico, per provare maggior piacere durante i rapporti, e tante lo accontentavano.
Imputato che non ha mai collaborato - L'indagine, avviata dal pm Francesco Scavo e poi ereditata da Elena Neri, ha portato alla luce una vicenda "sconcertante". All'inizio non è stato facile per gli inquirenti delineare i contorni della vicenda, visto il vasto numero di persone coinvolte, anche in modo indiretto, nell'infezione, e per l'atteggiamento dell'imputato che non ha mai collaborato e ha reso false dichiarazioni.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali