TEMPO REALE
Coronavirus, Borrelli commissario per l'emergenza | Spallanzani: "I contagiati in condizioni discrete, altri 32 ricoverati"
Il governo ha dichiarato lo stato dʼemergenza per rischi sanitari: è la prima volta. Stop a tutti i voli da e per la Cina. Lunedì 80 italiani rientreranno da Wuhan. Conte: "Situazione sotto controllo"

Il coronavirus è arrivato in Italia. Positiva ai test una coppia di turisti cinesi, ora ricoverata allo Spallanzani di Roma "in condizioni discrete". Nell'istituto ci sono altre 32 persone sotto osservazione. Dichiarato lo stato di emergenza per sei mesi con Borrelli commissario e stop al traffico aereo da e per la Cina. Lunedì 80 italiani rientreranno da Wuhan. Il premier Conte: "Situazione sotto controllo".
-
31 gen Borrelli: in caso di necessità potremo requisire hotel
Il commissario straordinario per l'emergenza Coronavirus potrà requisire hotel o strutture ricettive in caso ci fosse la necessità di alloggiare cittadini di nazionalità cinese attualmente in Italia. E' una delle ipotesi del piano che verrà messo a punto nelle prossime ore per prevenire ogni possibile rischio.
-
31 gen Coronavirus, Conte: situazione è sotto controllo. Angelo Borrelli commissario
"La situazione è sotto controllo" Lo ha detto il premier Giuseppe Conte al termine del Comitato operativo alla Protezione Civile. "Abbiamo approvato la designazione" proposta dal ministro Speranza "del dottor Angelo Borrelli come commissario delegato" all'emergenza coronavirus, ha aggiunto
-
31 gen La coppia cinese è stata anche a Firenze
I due cittadini cinesi ricoverati allo Spallanzani di Roma sono passati anche da Firenze. Lo rende noto la Regione Toscana, spiegando di aver ricevuto la "notizia ufficiale che i due hanno soggiornato due giorni nel capoluogo toscano". E' stata immediatamente attivato l'indagine epidemiologica, per individuare i possibili contatti a rischio (contatto stretto, ravvicinato e continuo).
-
31 gen Borrelli proposto come Commissario straordinario
Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha proposto il nome di Angelo Borrelli, capo della Protezione civile, come Commissario per la gestione dell'emergenza coronavirus. E' quanto si apprende da fonti di governo.
-
31 gen Coronavirus, negativo primo caso sospetto in Sardegna
E' negativo il primo caso sospetto di coronavirus segnalato in Sardegna. Si tratta di un cittadino sardo appena rientrato da un viaggio in Cina. Le analisi subito effettuate - spiega l'assessore regionale della Sanita', Mario Nieddu - hanno portato ad escludere la presenza del virus.
-
31 gen Un Commissario straordinario gestirà l'emergenza
Sarà un Commissario straordinario a gestire l'emergenza coronavirus. E' una delle misure contenuta nell'ordinanza di Protezione civile che verrà predisposta nelle prossime ore dal capo del Dipartimento Angelo Borrelli. L'ordinanza non dovrebbe contenere le misure operative: oltre alla nomina del commissario e l'individuazione di una struttura operativa che lo affiancherà. Il provvedimento dovrebbe invece indicare i tempi entro i quali il Commissario dovrà presentare il piano con le misure.
-
31 gen Psicosi Coronavirus: l'appello dei cinesi contro la discriminazione - VIDEO
-
31 gen Come evitare il contagio: le linee guida dell'Iss - VIDEO
-
31 gen Spallanzani, Ippolito: "Tre possibili contatti con la coppia cinese"
"Bisogna evitare allarmismi, ma dire che non ci saranno altri casi di coronavirus, significa non guardare alla realtà". Lo ha detto il direttore scientifico dell'ospedale Spallanzani, Giuseppe Ippolito, aggiungendo che "sono stati individuati tre possibili contatti" con la coppia cinese positiva ai test che sono stati "posti in sorveglianza domiciliare".
-
31 gen Di Maio: "I nostri connazionali atterreranno lunedì in Italia"
"Lunedì mattina atterreranno in Italia i nostri connazionali, circa 80, che in questo momento sono a Wuhan. Ovviamente saranno sottoposti a un regime sanitario qui in Italia in un luogo dedicato". Lo ha detto il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, parlando in teleconferenza con l'ambasciatore italiano in Cina Luca Ferrari.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali