"GRANDE FRATELLO" TOLLERATO
La Cassazione: "Un privato può installare telecamere sulla strada"
Basta avvisare con appositi cartelli: non si commette alcun reato perché prevale lʼesigenza di sicurezza

Via libera alle telecamere installate da privati sulle mura perimetrali esterne di palazzi e singole abitazioni e puntate a riprendere ciò che accade nella pubblica strada. Come sottolinea la Cassazione in una sentenza, i cittadini che le posizionano per tutelare la sicurezza dei loro beni non commettono alcun reato nei confronti di altre persone. Per essere in regola, basta che appositi cartelli avvisino della presenza del sistema di videoripresa.
I supremi giudici hanno infatti assolto con la formula "perché il fatto non sussiste", due proprietari di diversi appartamenti di uno stabile a Chieti, condannati a sei mesi di reclusione per "violenza privata", che avevano installato telecamere "a snodo telecomandabile per ripresa visiva e sonora orientate su zone e aree aperte al pubblico transito".
Il "grande fratello" aveva suscitato le proteste del vicinato che si sentiva indebitamente controllato. Ma secondo l'Alta Corte, il fastidio è minimo e ben si bilancia con l'esigenza di sicurezza.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali