Fortunatamente illeso

Curioso incidente a Bolzano: esce di strada e centra il cartello che invita alla prudenza stradale

Al Passo della Mendola un'automobile è finita fuori strada colpendo un cartello della campagna "No credit" per la sicurezza stradale. Nessun ferito, ma la dinamica ha suscitato sorpresa e ironia

19 Ott 2025 - 10:34
 © Ansa

© Ansa

Un sinistro senza conseguenze gravi ma dal retrogusto ironico: un'automobile è uscita di strada e si è schiantata proprio contro uno dei cartelli della campagna per la guida sicura. È accaduto all'alba al Passo della Mendola, tra Alto Adige e Trentino, dove da anni la Provincia di Bolzano promuove la prudenza alla guida con messaggi ben visibili a bordo strada. L'episodio, fortunatamente senza feriti, ha attirato l'attenzione per la singolare coincidenza, offrendo uno spunto di riflessione sull'efficacia delle campagne di prevenzione.

La dinamica dell'incidente e l'intervento dei soccorsi

 L'incidente si è verificato nelle prime ore del mattino di domenica 19 ottobre, lungo la strada che attraversa il Passo della Mendola. Un'automobile, per cause ancora in fase di accertamento, è uscita di carreggiata ed è finita su una scarpata a bordo strada, terminando la sua corsa contro un cartello stradale. L'elemento che ha colpito i primi soccorritori e i residenti è stata la natura del cartello stesso: faceva parte della campagna "No credit", volta a sensibilizzare gli automobilisti sui pericoli della guida non sicura.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco volontari di San Nicolò Caldaro, che hanno messo in sicurezza il mezzo ed effettuato le operazioni di bonifica. Fortunatamente, nessuno degli occupanti ha riportato ferite, anche grazie alla presenza di una sbarra di contenimento che ha evitato che il veicolo proseguisse verso un precipizio situato appena oltre il punto dell'impatto.

Il paradosso del cartello colpito: cosa diceva

 Il cartello stradale colpito dall'auto era parte della serie di installazioni previste dalla campagna "No credit", attiva sul territorio altoatesino da circa vent'anni. In particolare, quelli attualmente affissi lungo i tratti stradali montani invitano a prestare attenzione alla condizione degli pneumatici. Il messaggio specifico, secondo quanto riferito dalla stampa locale, riguardava l'importanza di utilizzare gomme non più vecchie di quattro anni per assicurare una buona aderenza sull'asfalto, specialmente in zone soggette a sbalzi termici e condizioni meteo difficili. Il fatto che l'auto sia finita proprio contro un cartello che richiamava alla prudenza ha suscitato commenti ironici e riflessioni sul web. Alcuni utenti hanno sottolineato l'amara coincidenza, definendola un "paradosso su ruote".

La campagna "No credit": vent'anni di prevenzione su strada

 La campagna "No credit" è una delle più longeve iniziative di sicurezza stradale della Provincia autonoma di Bolzano. Lanciata all'inizio degli anni 2000, si rivolge sia agli automobilisti sia ai motociclisti, con lo scopo di ridurre il numero di incidenti nelle zone montane e lungo le strade extraurbane, spesso teatro di sinistri gravi. Ogni anno il messaggio viene aggiornato: si va dall'uso corretto del casco all'obbligo delle cinture, fino all'attenzione allo stato degli pneumatici, come nel caso del cartello colpito. Il linguaggio diretto e lo stile grafico essenziale dei cartelli hanno lo scopo di attirare l'attenzione anche in pochi secondi, senza distrarre chi è alla guida.