80mila metri cubi di scavi
Genova, una ricostruzione video in 3d svela come sarà il nuovo Ponte Morandi
Un filmato realizzato da Italferr mostra le fasi della ricostruzione. Lʼintera struttura sarà lunga 1067 metri
Un video in 3d prodotto da Italferr e pubblicato sul sito PerGenova.it svela come sarà il nuovo ponte Morandi, mostrando le varie fasi della ricostruzione. La solidità del viadotto sarà garantita da 67mila metri cubi di calcestruzzo armato con novemila tonnellate di acciaio. L'intera struttura sarà lunga 1067 metri, con diciotto pile ellittiche in cemento armato e diciannove campate. I lavori, iniziati lo scorso 25 giugno con la prima colata di cemento, comporteranno un totale di 80mila metri cubi di scavi. L'inaugurazione del ponte è prevista per la primavera del 2020.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali