Rubava anche le ostie

Reggio Calabria, ondata di furti nelle parrocchie: fermato un uomo

Serie di colpi nei luoghi di culto della Piana di Gioia Tauro. Fondamentali per l'identificazione del sospettato le immagini di videosorveglianza analizzate dai carabinieri

06 Set 2025 - 09:40
 © Tgcom24

© Tgcom24

Proseguono le indagini sui furti che nelle ultime settimane hanno colpito diverse chiese della Piana di Gioia Tauro, in provincia di Reggio Calabria. I Carabinieri della Compagnia di Taurianova hanno fermato un uomo ritenuto coinvolto in più episodi, grazie a un lavoro investigativo meticoloso e prolungato. L'attività degli inquirenti è partita dalle denunce presentate dai parroci delle chiese interessate, che avevano segnalato la sparizione di oggetti sacri e arredi liturgici. Fondamentale, ai fini dell'inchiesta, è stata l'analisi dei filmati di videosorveglianza presenti nei luoghi di culto. Le immagini hanno consentito di seguire gli spostamenti del presunto responsabile e di collegarlo a diversi furti commessi nell'area.

Tra i casi più gravi figura il furto avvenuto nella parrocchia dei Santi Apostoli Pietro e Paolo, dove sono state trafugate anche delle pissidi contenenti ostie consacrate. Un gesto che ha generato forte indignazione nella comunità locale e ha rafforzato l'impegno dell'Arma nel garantire sicurezza e tutela del patrimonio religioso. L'uomo è stato deferito all'Autorità giudiziaria. L'operazione conferma la costante presenza dei Carabinieri sul territorio e il loro ruolo strategico nella difesa del patrimonio culturale e spirituale delle comunità calabresi.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri