Secondo fine settimana di agosto all’insegna delle grandi partenze e dei rientri: bollino rosso per oggi e picchi notturni fino al 70% in più rispetto alla settimana scorsa
© Ansa
Il secondo weekend di agosto conferma il trend da record dell'esodo estivo 2025. Tra venerdì 8 e le 12 di domenica 10 agosto, la rete Anas ha registrato oltre 27,4 milioni di transiti, con un aumento medio del 3% rispetto alla settimana precedente e punte del 10% nel Sud Italia. Sabato 9 agosto, contrassegnato da bollino nero, ha visto il picco delle partenze, mentre su domenica 10 agosto è previsto bollino rosso per tutto il pomeriggio, con flussi intensi sia per le ultime partenze verso le località di villeggiatura sia per i rientri di breve e medio raggio. I dati confermano un incremento significativo anche nella fascia notturna, in particolare su alcune tratte strategiche.
Il monitoraggio Anas evidenzia un traffico sostenuto lungo tutta la rete nazionale. Sulla A2 "del Mediterraneo" si sono registrati oltre 160.000 veicoli tra l'innesto con la A30 e il nodo di Salerno, con punte di 240.600 transiti tra Salerno e Pontecagnano Faiano. Flussi intensi anche nei tratti appenninici e nelle località costiere: 73.670 veicoli a Falerna, 69.240 a Villa San Giovanni. In Sicilia, la A19 "Palermo-Catania" ha visto 98.370 veicoli ad Altavilla Milicia, mentre in calo i numeri nelle tratte interne come Alimena e Caltavuturo. Nel Lazio, il Grande Raccordo Anulare di Roma ha registrato complessivamente oltre 1,2 milioni di transiti nei principali svincoli. Lungo la SS16 "Adriatica" i volumi maggiori si sono concentrati tra Rimini, Riccione e Falconara Marittima, mentre sul versante tirrenico la SS18 "Tirrena Inferiore" ha toccato i 73.050 passaggi a Capaccio Paestum.
Rispetto alla settimana precedente, nella fascia notturna tra sabato e domenica il traffico è cresciuto fino al 70% sulla A2 "del Mediterraneo", fino al 40% sulla A19 "Palermo-Catania" e al 45% sul RA13 "A/4 – Trieste". Dati che confermano una tendenza sempre più diffusa a viaggiare di notte, sia per evitare le ore di maggiore calore, sia per sfruttare condizioni di traffico più scorrevoli.
Anas invita i viaggiatori a consultare le previsioni e lo stato del traffico sul sito ufficiale stradeanas.it, tramite l'app gratuita VAI, il numero verde 800.841.148 e i canali social ufficiali. Bollettini di viabilità sono trasmessi su Tgcom24, Rai Isoradio e Radio Italia. Restano attive le campagne di sicurezza "Quando guidi, Guida e Basta" e "La strada non è un posacenere" per prevenire comportamenti a rischio e incendi.