Scontri Piacenza, sindaco: "Vergogna" Ugl a Tgcom24: "Terrorismo da piazza"
Barbieri: "Individuare subito i responsabili". Il segretario generale del sindacato della Polizia di Stato, Mazzetti, rincara la dose: "Sulle forze dellʼordine si scaricano tensioni che la politica non sa risolvere"
"Ciò che è accaduto sabato in pieno centro storico è vergognoso e inaccettabile". Lo ha detto il sindaco di Piacenza, Patrizia Barbieri, commentando gli scontri durante le proteste per l'apertura di una sede di Casapound. Nei tafferugli cinque carabinieri sono rimasti feriti e uno di loro è stato isolato e preso a calci dai manifestanti. "Confido - ha aggiunto il sindaco - che ci sarà il massimo rigore nell'individuare e perseguire i responsabili".
Stessa indignazione da parte del segretario generale di Ugl Polizia di Stato, Valter Mazzetti: "E' un episodio di inaudita violenza - commenta a Tgcom24 - i poliziotti e carabinieri sono una frontiera esposta e su di loro si scaricano tensioni che la politica non risolve". Poi l'affondo: "Serve che il Parlamento si muova, urgono leggi che tutelino le forze dell'ordine da quello che chiamiamo terrorismo di piazza".
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali