Reggio Emilia, nasconde la madre morta per avere la pensione e poi si spara
Lʼanziana potrebbe essere deceduta in estate per cause naturali. I vicini di casa in questi mesi avrebbero fatto domande al figlio, insospettiti dal non vedere la pensionata

Ha nascosto per mesi il corpo della madre 81enne morta in casa e continuato a percepire la sua pensione. E' la scoperta fatta dai carabinieri di Cadelbosco Sopra (Reggio Emilia) che, entrati nell'appartamento, hanno trovato anche il cadavere del 59enne, disoccupato. L'uomo si era ucciso con un colpo di pistola da diversi giorni. La donna, invece, si trovava nel suo letto in stato di mummificazione.
L'anziana potrebbe essere deceduta in estate per cause naturali. I vicini di casa in questi mesi avrebbero fatto domande al figlio, insospettiti dal non vedere la pensionata che era in condizioni di salute già critiche. Lui raccontava però che la madre era ospite di un'amica, nel Modenese.
I carabinieri che, assieme ai vigili del fuoco, hanno fatto irruzione nell'abitazione, si sono trovati i corpi senza vita di madre e figlio. L'uomo era morto nel letto di camera sua - presumibilmente da domenica - dopo essersi sparato con una pistola, regolarmente detenuta. Accanto a lui anche il cane, ucciso nello stesso modo. Nell'altra camera da letto c'era il corpo della donna.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali