ALLAGAMENTI NEL PARMENSE
Maltempo e allerta fiumi, codice rosso in Emilia Romagna
Un violento temporale nel Parmense ha causato diversi allagamenti. Disagi anche in Toscana, Piemonte e Veneto
Il maltempo imperversa ancora sull'Italia. In particolare è allerta rossa per rischio esondazioni e frane sulla pianura centrale dell'Emilia Romagna; arancione sul resto della regione. In giornata sono previste piogge in generale al Nord. Monitorato il fiume Secchia, a rischio piena: allerta nel Mantovano; a Modena i ponti resteranno chiusi.
Violento temporale nel Parmense: paese allagato - Un violento temporale nel Parmense ha causato diversi allagamenti. La situazione più critica si è registrata a Langhirano, dove parte del paese è finito sotto alcuni centimetri d'acqua. E' stato chiuso al traffico il tratto locale della provinciale Massese. Danni anche nella zona montana fra i Comuni di Traversetolo e Neviano con strade trasformate in veri e proprio corsi d'acqua per l'esondazione di alcuni canali.
Nubifragio nel Senese, decine chiamate ai vigili del fuoco - Situazione critica anche in Toscana. Un violento nubifragio si è abbattuto nella serata di sabato sul sud della provincia di Siena. Decine di chiamate ai vigili del fuoco con allagamenti e frane che hanno interessato i comuni di Sinalunga, Torrita di Siena e Rapolano Terme. A Sinalunga un uomo è rimasto bloccato con l'auto ed è stato portato in salvo dai vigili del fuoco. Allagamenti e infiltrazioni si sono registrate nella scuola di Serre di Rapolano.
Temporali, grandine e forte vento in Veneto - Nuovo scossone del maltempo anche sul Veneto, dove il fronte freddo perturbato dal centro Europa ha portato temporali, grandinate e vento forte sulla regione. Un nubifragio, con forte vento, si è abbattuto nel tardo pomeriggio di martedì anche su Venezia, alzando onde che hanno reso difficili i collegamenti anche in laguna.
Allagamenti e disagi nel Trevigiano - Nel Trevigiano c'è stata la situazione più difficile: piogge intensissime, concentrate in poche decine di minuti, hanno mandato in tilt la rete idrica soprattutto nella zona di Cornuda, con allagamenti a case, negozi e l'interruzione temporanea del traffico ferroviario. Situazione critica anche a Castelfranco, dove si sono registrati vasti allagamenti. Decine le richieste di intervento giunte ai vigili del fuoco.
Temporali e allagamenti anche in Piemonte - Il maltempo ha colpito anche il Piemonte, in particolare la provincia di Alessandria. A Castelletto Monferrato martedì pomeriggio è stata chiusa la Provinciale 75 e un'auto guidata da un giovane è finita fuori strada, per fortuna senza conseguenze per il conducente. Nella vicina San Salvatore, in località Squarzolo, l'acqua tracimata da un rio ha allagato il cortile di una cartiera e di una carrozzeria. Allagamenti poi a Tortona e in molte altre zone del Piemonte: strade allagate e alberi caduti nel Monregalese, pioggia anche nel centro di Torino.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali