Continua l'emergenza dovuta al caldo che in queste ore si sta abbattendo sull'Italia e che, in particolare, sta colpendo diverse fasce di lavoratori. Dopo la morte, lunedì, di un operaio a San Lazzaro di Savena sono critiche le condizioni di un suo collega a Tezze sul Brenta, nel Vicentino, colto da un malore insieme a un altro operaio mentre lavorava in una cisterna di alluminio, satura di vapori favoriti dalle alte temperature: è intubato e in coma.
Per questo, il governo è già al lavoro come confermato dalla ministra Calderone. "I tavoli procedono, ovviamente anche in considerazione dell'urgenza di temi come quello del caldo", ha detto in un intervento a Morning news, su Canale 5. "Questa sera sono convocate per le 17 le parti sociali per la sottoscrizione del protocollo - ha ricordato -. È un lavoro andato avanti per tanto tempo e che arriva a definizione. Contiene tante misure di attenzione a lavoratori e lavoratrici esposti ad alte temperature".
Quanto al tema degli stipendi fermi, Calderone ha detto che "rinnovare i contratti è importante, il governo farà la sua parte e accompagneremo questa stagione di rinnovi con norme a sostegno" e il "confronto con organizzazioni sindacali e associazioni datoriali".