La disavventura dell'attrice siciliana

Il mistero della cucinotta: "Lei non può entrare"

La madrina della compagnia aerea doveva tenere a battesimo il primo volo Roma-Pechino, ma i cinesi la rimandano a casa a causa del documenti non validi

21 Lug 2016 - 12:45

Grande imbarazzo per Maria Grazia Cucinotta, Alitalia e il ministro della Cultura Dario Franceschini. L'attrice siciliana, una delle bellezze del cinema italiano, ha tenuto a battesimo il primo volo di Alitalia tra Roma e Pechino ma la sua missione si è conclusa decisamente in anticipo: a causa del visto non valido le è stato negato l'ingresso al controllo passaporti dell'aeroporto della capitale cinese.

Le dichiarazioni - L'attrice però minimizza: "Nessun problema, era già previsto che rientrassi subito perchè sto girando un film e non potevo bloccare il set e poi dovevo raggungere i miei in vacanza". Poi però aggiunge risentita:"Si apre un volo diretto Roma-Pechino che controbuirà di sicuro a far aumentare il turismo in Italia, si apre un desk cinema e cultura Italia a Beijing per portare la nostra cultura in Cina e creare la possibilità di coproduzione e scambi culturali e l'unica cosa che esce fuori è la notizia del mio visto. Lavoro in Cina da 10 anni e non ho mai avuto problemi''.

Le trattative - A niente è valsa la lunga trattativa per cercare di risolvere l'imprevisto: l'attrice faceva parte della delegazione del ministro deI Beni culturali Dario Franceschini ma al momento del controllo sembra che il suo nome non apparisse nella lista. Sembravano profilarsi varie soluzioni ma la madrina onde evitare ulteriori disguidi ha preferito rinunciare e risalire sullo stesso Airbus 330 che l'aveva portata in Oriente.

Il record involontario - Madrina respinta e rimpatriata in ventiquattr'ore: un record. La partenza da Roma è stata lunedi 18 alle 14.30, l'arrivo a Pechino alle 6.20 del giorno dopo. Tolto il fuso orario sono circa dieci ore di volo. La ripartenza forzata è avvenuta alle 9.30 locali - tre ore dopo l'atterraggio - e il rientro definitivo a Roma martedi alle 14.25. Una vera e propria odissea.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri