Covid, Ecdc: Italia tutta in rosso scuro tranne la Sardegna | Anche l'Europa è quasi tutta in rosso o rosso scuro
Rispetto al 30 dicembre cambiano tonalità di colore Sicilia, Calabria, Abruzzo e Basilicata, Molise e Puglia. Romania unica eccezione: è arancione e verde

Italia tutta in rosso scuro tranne la Sardegna, che resta in rosso come nei dati della scorsa settimana.
E' quanto si vede nelle mappe aggiornate del Centro europeo per il Controllo e la Prevenzione delle malattie sulla situazione dei contagi Covid in Europa. Rispetto al 30 dicembre quindi passano dal rosso al rosso scuro (tonalità che determina il massimo rischio contagi secondo l'Ecdc) Sicilia, Calabria, Abruzzo e Basilicata, Molise e Puglia.
Europa quasi tutta in rosso o rosso scuro
Per quanto riguarda l'Europa, secondo la fotografia scattata dall'Ecdc, anche gli altri Paesi Ue sono in rosso o rosso scuro ad eccezione della Romania. Il rosso scuro, che indica un'incidenza dei nuovi casi in forte aumento (oltre 500 casi al giorno ogni 100mila abitanti), copre per intero la Penisola iberica, Francia, Germania, Benelux, Grecia, e anche gran parte dell'Italia (ad eccezione della Sardegna), dei Paesi scandinavi e baltici e dell'Europa centro-orientale. L'unica eccezione è la Romania, dove si trovano le uniche regioni arancioni e verdi in Europa
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali