Covid, 8.569 nuovi casi con 595.812 tamponi e altri 67 decessi
I guariti nelle ultime 24 ore sono 4.569, mentre il tasso di positività si attesta all'1,4%

In Italia ci sono 8.569 nuovi casi di coronavirus a fronte di 595.812 tamponi effettuati (mentre il giorno prima l'incremento era stato di 7.891 su 487.618 test). Nelle ultime 24 ore sono stati registrati altri 67 decessi (contro i 60 di mercoledì) per un totale, da inizio pandemia, che arriva a 132.618. In terapia intensiva sono ricoverati 422 pazienti (-1) mentre i guariti sono 4.569. Tasso di positività all'1,4%.
I ricoveri in altri reparti Covid ammontano a 3.509, per un incremento di 62 unità rispetto a mercoledì. I casi attivi sono invece 106.920 (+4.061 rispetto al giorno precedente).
Vaccini - Nelle ultime 24 ore sono state somministrate 198mila dosi (19mila prime + 48mila seconde + 130mila terze), per un totale di 91,5 milioni. Nell'ultima settimana sono state inoculate in media 173mila dosi al giorno (18mila prime + 51mila seconde + 104mila terze). A questo ritmo il 90% degli over 12 sarà vaccinato con ciclo completo tra due mesi e quattro giorni, il 14 gennaio 2022.
Milano, partita la somministrazione delle terze dosi di vaccino anti-Covid in farmacia
Un anno fa, giovedì 12 novembre 2020, i casi giornalieri di Covid erano 37.978 su 234.672 tamponi, per un tasso di positività del 16,2%. I decessi erano 636, le terapie intensive 3.170 (+89), i ricoveri ordinari 29.873 (+429) e i casi attivi 635.054 (+21.696).
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali