Coronavirus, in Italia 37.978 nuovi casi e altri 636 morti
Aumentano di 89 unità i pazienti nelle terapie intensive, mentre sono 429 in più le persone ricoverate negli altri reparti Covid. I guariti sono stati 15.645
Coronavirus, code ai Pronto soccorso di Napoli: ai pazienti in attesa viene erogato ossigeno in auto
Nelle ultime 24 ore in Italia si sono registrati 37.978 nuovi casi di coronavirus, a fronte di 234.672 tamponi effettuati (il giorno precedente l'incremento era stato di 32.961 contagi a fronte di 225.640 test). In un solo giorno i morti sono stati 636 (mentre martedì 623). I guariti sono stati 15.645. Crescono le terapie intensive (+89), così come i ricoveri negli altri reparti Covid (+429).
LEGGI ANCHE > La situazione dei contagi in Italia: la mappa e i grafici interattivi
La pressione sugli ospedali Sono in tutto 3.170 le persone ricoverate in terapia intensiva, 89 in più rispetto a 24 ore fa. Negli altri reparti Covid, invece, i posti letto occupati sono 29.873, con un incremento di 429 da ieri. Gli attualmente positivi registrano un balzo giornaliero di 21.696, portando il totale a 635.054. Si attesta al 28,45% il rapporto tra positivi (37.978) su nuovi casi testati (133.478), in crescita rispetto al 26,07% di mercoledì. Boom di guariti (15.645) su oltre 100mila tamponi di controllo eseguiti (101.194). Con 636 vittime nelle ultime ore, è salito a 43.589 il numero totale delle vittime dall'inizio della pandemia.
In Lombardia 187 decessi Con 9.291 nuovi casi anche oggi la Lombardia è la Regione italiana con l'incremento maggiore di casi e col maggior numero di nuovi decessi (187). In Piemonte i nuovi positivi sono 4.787, mentre in Campania 4.065. In Veneto i casi sono 3.564, mentre nel Lazio 2.686 e in Emilia Romagna 2.402. Oltre mille nuovi positivi in Toscana (1.932), Sicilia (1.692) Puglia (1.434) e Liguria (1.013). Nelle rimanenti Regioni, invece, si sono registrati meno di mille casi giornalieri.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali