Coronavirus, in Italia 12.030 nuovi casi e altri 491 decessi
La Regione più colpita è il Veneto con 2.829 nuovi contagi. In terapia intensiva sono ricoverati 3.095 pazienti

In Italia ci sono 12.030 nuovi casi di coronavirus a fronte di 103.584 tamponi effettuati (mentre il giorno precedente l'incremento era stato di 17.938 su 152.697 tamponi). Nelle ultime 24 ore sono stati registrati altri 491 decessi (contro i 484 di domenica) per un totale, da inizio emergenza, che sale a 65.011. In terapia intensiva sono ricoverati 3.095 pazienti (-63). La Regione più colpita è il Veneto con 2.829 nuovi casi.
Tasso di positività dell'11,6% Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 103.584 tamponi, secondo i dati del ministero della Salute, in calo di circa 50mila rispetto a domenica. Il tasso di positività è dell'11,6%, stabile rispetto all'11,7% del giorno precedente. Sono 22.456 i guariti nelle ultime 24 ore. Il totale dei guariti sale a 1.093.161.
Coronavirus, negli Usa partite le prime spedizioni del vaccino Pfizer-BioNTech
Coronavirus, negli Usa partite le prime spedizioni del vaccino Pfizer-BioNTech
-
-
Ultimo Aggiornamento
-
Ultimo Aggiornamento
-
Ultimo Aggiornamento
-
Ultimo Aggiornamento
-
Ultimo Aggiornamento
-
Ultimo Aggiornamento
-
Ultimo Aggiornamento
-
La curva dei contagi scende ai livelli di metà ottobre La curva dei contagi scende ai livelli di meta' ottobre, all'inizio della seconda ondata della pandemia. Il 18 ottobre, infatti, erano stati registrati 11.705 nuovi casi in 24 ore, poco meno dei 12.030 di oggi. Il picco è stato raggiunto il 13 novembre con 40.902 casi in un solo giorno.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali