Coronavirus, a Napoli prof e studenti costruiscono i banchi monoposto
© Ansa
© Ansa
Lieve calo dei nuovi casi e dei decessi, ma cresce il numero delle persone ricoverate in terapia intensiva
Sono 1.501 i nuovi casi di coronavirus registrati in Italia nelle ultime 24 ore su un totale di 92.706 tamponi effettuati. Sei le persone decedute. Lieve calo quindi rispetto a venerdì sia per contagi (ieri erano 1.616 ) sia per i morti (10), ma cresce di sette unità il numero delle persone ricoverate in terapia intensiva. Complessivamente il numero delle vittime in Italia ha raggiunto quota 35.603.
Complessivamente i pazienti in terapia intensiva sono ora 182. I ricoverati con sintomi sono invece 1.951 (+1.002 rispetto a ieri), in isolamento domiciliare si trovano 35.370 persone (+627).
In Lombardia nessun decesso ma 269 nuovi positivi Nessuna regione fa registrare zero nuovi casi. La maglia nera va alla Lombardia con 269 contagi registrati nelle ultime 24 ore. Resta invariato il numero di pazienti in terapia intensiva (27) mentre sale a 251 quello dei ricoverati negli altri reparti (+5) e non si registra nessun decesso. Il numero dei morti resta quindi a 16.896.
© Ansa
© Ansa
Stima Cts, a scuole aperte Rt +0,4Il ritorno in classe, che lunedì riguarderà 12 regioni (e una provincia autonoma, quella di Trento) su 20, farà prevedibilmente salire il numero dei nuovi positivi, portando un nuovo fattore potenziale di infezione nelle famiglie, specie per gli anziani e i più fragili, dopo quello costituito dalle vacanze e dalla movida. Le previsioni sull'impatto della riapertura delle scuole risalgono allo scorso aprile, quando il Comitato tecnico scientifico stimò in 0.4 l'aumento dell'Rt (indice di contagiosità), come emerge da allegati ai verbali dell'organismo desecretati alcuni giorni fa. Rt nazionale che è stato a lungo sotto quota 1 - la soglia di sicurezza - prima di superarla nelle ultime settimane.