Cicciobello col morbillo scatena lʼira del medico pro-vaccini Burioni
Il bambolotto malato diventa un caso. "Quando arriverà quello col tumore", si chiede ironicamente il dottore. Ma lʼazienda si difende: "Siamo in buona fede"

Arriva Cicciobello Morbillino: la nuova creazione di una nota azienda di giochi è un bambolotto con il morbillo che, però, può essere curato cancellando i puntini rossi con un'apposita salviettina, una cremina e dei cerottini. Un'idea criticata sui social, a partire dal medico pro-vaccini Roberto Burioni che punta il dito contro la "banalizzazione" di una malattia pericolosa come e' appunto il morbillo.
"Attendiamo il Cicciobello Linfomino e pure quello Meningitino. Mi chiedo chi siano questi geni che banalizzano malattie gravi senza rispetto per i malati e per i loro familiari. E pensare - scrive Burioni in un tweet - che me la prendo con gli antivaccinisti". "Cicciobello ha il morbillo: strofina i puntini rossi per guarirlo", si legge sul sito della Giochi Preziosi. Anche altri utenti social avevano criticato il gioco arrivando a chiedere il ritiro del prodotto.
Attendiamo il Cicciobello Linfomino e pure quello Meningitino. Mi chiedo chi siano questi genî che banalizzano malattie gravi senza rispetto per i malati e per i loro familiari. E pensare che me la prendo con gli antivaccinisti. @giochipreziosi https://t.co/YTrOgvMgxU
— Roberto Burioni (@RobertoBurioni) 3 aprile 2018
Sulla scia delle polemiche arriva però la risposta di Giochi Preziosi. "Si tratta di un gioco, abbiamo fatto tutto in buona fede. Non pensiamo di aver fatto nulla di oltraggioso, ripescando un concetto che è sempre esistito, quello delle bambole con la bua - ha dichiarato l'amministratore delegato, Dario Bertè. Per quanto riguarda la richiesta di ritiro dal mercato, avanzata da molti utenti social e anche dal presidente dell'Istituto superiore di sanità, Walter Ricciardi, Bertè aggiunge: "Perchè dovremmo ritirarlo? Il ritiro viene fatto solo dopo una decisione delle autorità".
L'ad di Giochi Preziosi ribasce poi che nella creazione di Cicciobello Morbillino non c'è nulla di nuovo: "Noi produciamo giochi da una vita: i bambini hanno sempre giocato al dottore e all'ammalato con i bambolotti. Pensate davvero che un genitore vada in farmacia a chiedere la penna per curare il morbillo? Piuttosto, penso che un bambino si informerà sulla malattia. Purtroppo è un periodo complicato - specifica Bertè riferendosi agli antivaccinisti - ma non abbiamo pensato ci potessero essere criticità di questo tipo".
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali