OPERAZIONE DEI NAS

Catania, blitz dei Nas: chiuso un centro estetico abusivo, sequestrati farmaci

10 Nov 2025 - 08:26
 © ansa

© ansa

I carabinieri del Nas di Catania hanno chiuso un centro di medicina estetica privo di autorizzazioni, allestito all'interno di un'abitazione privata. A gestirlo era uno studente di Medicina fuori corso, ora denunciato per esercizio abusivo della professione sanitaria. Le indagini hanno fatto luce su un vero e proprio ambulatorio improvvisato, in cui venivano eseguiti trattamenti estetici con botulino e acido ialuronico. Durante la perquisizione, i carabinieri hanno sequestrato numerose confezioni di prodotti estetici e dispositivi medici, tra cui aghi, cannule e bende, oltre a fiale di botulino e acido ialuronico ancora sigillate.

Le indagini e il sequestro di farmaci

 I materiali hanno trovato anche medicinali già utilizzati abbandonati tra i rifiuti. Molti dei farmaci, secondo le verifiche, provenivano dall'estero e risultavano privi dell'autorizzazione all'immissione in commercio rilasciata dall'Aifa (Agenzia italiana del farmaco). In totale sono state sequestrate 80 confezioni di medicinali ritenuti illegali o potenzialmente pericolosi per la salute pubblica.

Un giro d'affari di oltre 75mila euro

 Gli investigatori hanno inoltre rinvenuto schede con i dati dei clienti, le tipologie di trattamenti effettuati e il relativo tariffario. Dalla documentazione è emerso un giro d'affari di oltre 75mila euro, riferito soltanto ai primi quattro mesi del 2025. Lo studente, che risulta titolare di una partita Iva per attività di commercio ambulante, è stato denunciato all’autorità giudiziaria per esercizio abusivo della professione medica.