Napoli, raffiche mitra contro stazione carabinieri a Secondigliano
I colpi esplosi sono sparsi in un raggio di 15 metri sulla facciata della palazzina che ospita la Stazione

Diverse raffiche di mitra sono state esplose nella notte contro l'edificio della stazione dei carabinieri nel quartiere Secondigliano, a Napoli. Dieci i colpi esplosi. Secondo i militari, a sparare sarebbero stati alcuni giovanissimi. "Non ci faremo intimidire", ha commentato il comandante provinciale Antonio De Vita.
I colpi esplosi sono sparsi in un raggio di 15 metri sulla facciata della palazzina che ospita la Stazione dei Carabinieri di Secondigliano-Miano, in via del Macello. Alcuni proiettili si sono conficcati nelle serrande al primo piano, uno ha colpito l'ovale con lo stemma della Repubblica italiana e la scritta "Carabinieri". La palazzina sorge in una zona isolata del quartiere della periferia a Nord di Napoli.
Il generale Antonio De Vita: "Deponete le armi - ''L'azione della notte scorsa dimostra che la presenza dell'Arma sul territorio è incisiva e che le continue martellanti operazioni di pg danno fortemente fastidio e continueranno in maniera sempre più marcata. Con molta probabilità a sparare sono stati ragazzi molto giovani, ai quali dico: deponete le armi, la vita non è un videogioco o uno slogan sui social'', ha detto il generale Antonio De Vita, comandante provinciale dei carabinieri di Napoli.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali