Caserta, la denuncia di due immigrati: "Contro di noi spari al grido di Salvini""
I due maliani sono stati raggiunti da colpi di pistola ad aria compressa: uno di loro è rimasto ferito

Due immigrati, provenienti dal Mali e beneficiari del progetto Sprar (Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati) del Comune di Caserta, hanno denunciato alla polizia di essere stati raggiunti da colpi di pistola ad aria compressa. Uno di loro è rimasto ferito in quello che sembra un agguato a sfondo razzista: i due hanno infatti riferito che a sparare sono stati tre ragazzi al grido di "Salvini, Salvini".
Il racconto - Il fatto risale all'11 giugno ma è stato denunciato solo oggi dal Centro Sociale Ex Canapificio, associazione che gestisce il progetto Sprar insieme alla Comunità Rut delle Suore Orsoline e alla Caritas. Secondo la denuncia, i due immigrati "intorno alle ore 22, mentre tornavano a casa, all'incrocio tra viale Lincoln e via Salvatore Commaia, sono stati avvicinati da una Fiat Panda di colore nero, a bordo della quale viaggiavano tre giovani italiani che, brandendo una pistola ad aria compressa al grido 'Salvini, Salvini!', sparavano due colpi di pistola a distanza ravvicinata, dei quali uno colpiva al torace Daby, ferendolo (due giorni di prognosi) ed un altro, sparato all'indirizzo del Sekou, andava a vuoto".
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali