Covid, boom di casi in Calabria: 4mila contagiati e tasso positività al 29%
In 14 regioni aumentano i pazienti Covid nei reparti ospedalieri di "area non critica", in testa la Calabria con un'occupazione dei posti al 34%

Picco dei contagi in Calabria con una crescita dell'87% rispetto a lunedì: il bollettino Covid quotidiano accerta 3.994 nuovi casi (solo a Cosenza 1.237) e ben 9 decessi (4 a Cosenza e Reggio, uno a Crotone).
Nei reparti Covid cinque letti in più occupati nelle infettive ed uno in quelle di intensiva. L'indice di positività, a fronte di 13.752 tamponi effettuati, si attesta al 29%.
Dato preoccupante - L'occupazione dei posti nei reparti ospedalieri di "area non critica" da parte di pazienti Covid, che un anno fa saliva ancora al 42%, oggi è ferma al 13% in Italia, ma in 24 ore in 14 regioni si stanno raggiungendo valori superiori al 20%. In testa proprio la regione Calabria con il 34% dei posti letto occupati, a seguire Umbria (30%), Basilicata (28%), Sicilia (24%), Sardegna e Marche (21%). L'occupazione delle terapie intensive, invece, a fronte del 38% raggiunto esattamente un anno fa, è ora stabile al 5% in Italia e sotto il 10% in tutte le regioni, eccetto la Sardegna (11%) secondo i dati Agenas.
L'impennata dei contagi: quasi quattro mila in Calabria- Sono per l'esattezza 3.994 (ieri erano 2.134), i casi riscontrati nelle ultime 24 ore con 13.742 tamponi e il tasso di positività che dal 24,54 schizza al 29,4%. Nove i decessi. In aumento pure i ricoveri sia nei reparti ordinati, +5 (377), sia nelle terapie intensive,+1 (13). I guariti, invece, sono 201.932 (+2.388) mentre gli attualmente positivi 66.165 (+1.597) e gli isolati a domicilio 65.775 (+1.591). Il totale dei tamponi eseguiti è pari a 2.536.868 e le persone risultate positive al Coronavirus sono 270.331.
Ti potrebbe interessare anche:
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali