Secondo una prima ipotesi, il prodotto ingerito sarebbe stato contaminato dal batterio Escherichia coli
© Ansa
Un bambino di un anno, di Belluno, è grave in ospedale a Padova dopo aver ingerito del formaggio fatto con latte crudo, contaminato dal batterio Escherichia coli. Il piccolo si trova in Pediatria, dove i medici hanno accertato che ha sviluppato una sindrome emolitico-uremica, una malattia renale ritenuta la causa più importate di insufficienza renale acuta per i bambini.
La vicenda era stata anticipata dal "Gazzettino". Il bimbo ha sviluppato qualche giorno dopo aver mangiato il formaggio a latte crudo i sintomi della sindrome. Vista la gravità delle condizioni è stato trasferito a Padova, nella Nefrologia pediatrica dell'azienda ospedaliera.
E' dalla mungitura che il latte viene contaminato: il latte non pastorizzato o non bollito, e i suoi derivati come i formaggi, possono poi trasmettere l'infezione. E' questo uno dei motivi per i quali, da sempre, i pediatri sconsigliano l'assunzione da parte dei neonati di prodotti fatti con latte crudo.
Questo è il terzo caso in soli nove mesi di bimbi colpiti dalla sindrome emolitico-uretica nel Bellunese; nel novembre 2024 era successo a una bambina di un anno, nel luglio scorso a un lattante di 10 mesi. Entrambi i piccoli sono stati poi curati.